CoordinateFamigliaIo, la mia famiglia e altri animaliRaccontiTesti

Io, papà e il calcio

Preavviso: roba totalmente personale,

L’altro giorno, guardando una delle partite del Mondiale (non saprei quale, sto seguendo la competizione a sprazzi), ho visto un contropiede e ho pensato: «Mi sa mi sa che con questi contropiedi poi li fregano». E ho sorriso.

Non perché il pensiero fosse particolarmente intelligente o l’azione di gran classe, ma perché è una frase di mio padre che corrisponde a un vecchio ricordo che ho di lui: è il ’68 o il ’69, siamo seduti sul divano di casa nostra davanti alla TV in bianco e nero e Facchetti ha appena orchestrato un contropiede, arenatosi ai confini dell’area di rigore. Il ricordo che ho da ragazzino, prima dei Mondiali del ’70, è che l’Italia di solito partiva sfavorita e ogni partita era una battaglia in condizioni improbe: il contrattacco bloccato era, per quel bambino, la prova di una inferiorità da cui non si riusciva ad uscire. E invece mio padre mi disse: «Sai invece che ti dico? Mi sa mi sa che l’Italia con questi contropiedi poi alla fine li frega». Aveva ragione, l’Italia vinse ed è un episodio che mi è rimasto impresso e certe volte, come l’altro giorno, lo cito a me stesso.

Sono, tacitamente, lezioni di vita che i padri danno ai figli e che ogni tanto ti ricordi, ma non è di questo che voglio parlare. Il fatto è che ricordando l’episodio mi è venuto in mente che è certamente un ricordo molto vecchio che ho di mio padre – dovevo avere cinque o sei anni – e da lì mi è venuto un pensiero traditore e un po’ amaro, e cioè di quante volte papà mi abbia parlato di calcio.

Naturalmente io e papà abbiamo avuto il calcio come passione in comune per molto tempo: ho fatto in tempo a vedere Riva all’Amsicora, quindi dovevo essere piccolino…

… questo articolo mi sta giocando scherzi alla memoria, vivificandola: ho improvvisamente il ricordo di finestrelle nel muro esterno dell’Amsicora da cui chi era rimasto chiuso fuori sbirciava la partita, e io sulle spalle di papà senza vederci nulla, e anche me stesso a casa di nonna che scrive su un quadernino la formazione del Cagliari dello scudetto…

… dicevo, l’Amsicora, il Cagliari, Gigi Riva, il signore col vino nella zucchetta che mi abbraccia e bacia nell’appena inaugurato Sant’Elia – toh, piccioccheddu – subito dopo un gol. La gente che grida arbitro cornuto, come raccontai tutto orgoglioso una volta tornato a casa. Non so quante volte sia andato effettivamente allo stadio – nella memoria sembra che fosse sempre – però ci andavo.

Ma quello che improvvisamente mi è venuto in mente è che papà mi parlava di calcio, anche più tardi.  Un solo ricordo ne ha aperto moltissimi altri: per esempio, mi ricordo che vide di notte la partita inaugurale dei Mondiali in Argentina – era tardi, io dormivo – e la mattina dopo a colazione subito mi volle raccontare di quanto si fossero menati in campo. Quando l’Italia esordì contro la Francia io ero a casa e lui da mia nonna e dopo il primo gol francese mi telefonò apposta per annunciare la goleada – poi si sa come finì quell’anno. Ricordo una volta, credo al rientro in serie A del Cagliari, che si premurò di dirmi come aveva trovato ben organizzata la squadra vista in televisione – era il turno di una partita del Cagliari a andare in onda in TV, erano tempi diversi – e come sapesse uscire elegantemente dalla difesa. Un’altra volta insistette perché guardassi di sera tardi il replay del Milan di Sacchi e quel modo nuovo di giocare, di gestire le ripartenze. Ci sono anche altri episodi e insomma mi sono reso conto che non è solo che in casa si guardasse insieme il calcio, che è normale, ma che appunto mio padre, in tante occasioni, mi parlava di calcio.

È chiaro che ho tantissimi ricordi di mio padre, fra i quali questi del calcio sono una minoranza. I ricordi di cose che mio padre mi ha detto, però, soprattutto di cose che voleva dirmi, in realtà sono molti meno, e fra questi ho constatato con stupore che quelli del calcio non sono più tanto minoranza.

Ci sono rimasto male. Per esempio mi sono chiesto quanto a papà piacesse il calcio, e non lo so. Lo immagino, ma non ne abbiamo mai parlato specificamente, soprattutto perché gli piacesse, quanto ci fosse di immaginazioni, di sogni, di applicazioni alla vita. È la percezione dolceamara – qualche volta più amara che dolce, come in questo caso – delle persone che non ci sono più e alle quali non puoi più chiedere certe cose. Peggio, però, è che mi sono chiesto se quelle battute, ricorrenti lungo gli anni – il Milan di Sacchi è del 1987, io avevo già ventitré anni e non ero più un ragazzino – non fosse anche una strategia comunicativa, un modo per tenere aperto il dialogo con un figlio che, in fondo, in famiglia e con lui parlava sempre meno: un dubbio doloroso e, soprattutto, ormai irrisolvibile.

Facebook Comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo sito usa cookie o permette l'uso di cookie di terze parti per una vasta serie di funzionalità, senza le quali non potrebbe funzionare con altrettanta efficacia. Se prosegui nella navigazione, scorri questa pagina, clicchi sui link presenti nel sito, commenti un contenuto, condividi una pagina o un articolo, scarichi un file, visualizzi un video o utilizzi un'altra funzione presente su questo sito stai probabilmente attivando un cookie e acconsenti quindi implicitamente all'utilizzo di cookie. Per capirne di più o negare il consenso leggi la cookie policy - e le informazioni sulla osservanza della GDPR

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi