Se non è zuppa…
Un pomeriggio del dì di festa in cui sono impegnato a digerire un ottimo risotto ai porri con crema di topinambour e funghi (la ricetta è dello chef Capano, il cui blog è molto seguito in famiglia) mi invita a due segnalazioni di lettura in stile, adatte anche al periodo invernale.
Sconti di Luxury Books
È arrivato ieri un pacco di libri di cucina ordinati alla Luxury Books, una casa editrice specializzata in materia e che in questo periodo faceva degli ottimi sconti che non sono sfuggiti allo sguardo acuto di Maria Bonaria, che come dico sempre la sa molto più lunga di me (quache sconto mi pare ci sia ancora, se vi interessa date un’occhiata).
Devo dire che sono utili libri di consultazione, ma lo stile di cucina familiare si è progressivamente allontanato in altre direzioni (come il Capano citato), però nel pacchetto c’era un volume che subito ha attirato la mia attenzione: Zuppe fumanti, di Maxine Clark e altri (mi pare di capire che la Luxury si concentra in traduzioni di edizioni straniere). Dopo un’infanzia passata a odiare il minestrone e la pasta e fagioli in età matura ho cambiato del tutto opinione, e il libro mi sembra ben fatto e di utile consultazione – non eccezionale, non scritto con uno stile personale di cucina, ma solido. Ma in realtà…
Zuppe toscane
… in realtà, visto che parliamo di zuppe, il mio testo di riferimento in materia è Zuppe della Toscana, un fantastico libretto della bella collana I mangiari della casa editrice lucchese Mfp. Anche costoro vendonoon line, e credo che valga la pena di dare un’occhiata alla collana e al catalogo.
Ora vi lascio: devo scegliere una zuppa per la cena sociale del gruppo La Pira di domani e soprattutto… digerire il risotto. Burp!!
Mi viene fatto notare in privato che il merito di avere scoperto gli sconti e quindi dell’acquisto non è di Maria Bonaria ma di una (amata) collega. Vorrà dire che Maria Bonaria ha l’occhio lungo anche nello scegliersi le colleghe!